“Come si legge un libro?”
Tra i tanti temi affrontati nella letteratura per l'infanzia, questo meraviglioso albo della Orecchio acerbo, va dritto al punto centrale: Come si legge un libro? In effetti, è una domanda così semplice da sembrare scontata. Basta girare le pagine del
“A taaavola!”
Mi sa che ci siamo, è ufficiale, il trio Matthieu Maudet, Michaël Escoffier e Babalibri è ufficialmente una forza della natura. Ogni libro è un successo, piccole e brevi storie su libri quadrati e cartonati, adatti ai più piccoli, appetitosi
“Mamme coraggiose per figli ribelli”
Ritorna Giada Sundas con un nuovo libro. Dopo "Le mamme ribelli non hanno paura" ecco che trasforma queste mamme in "coraggiose" ma perché, vi chiederete, non sono più ribelli? Ma no, semplicemente perché i figli crescendo diventano ribelli più di
“Non aprire questo libro”
Quando ti capita tra le mani un libro con questo titolo pensi: e ora? Di che cosa si tratta? Poi lo volti e ricevi un consiglio: "L'hai già aperto? Spero che tu non l'abbia letto fino in fondo senza passare
“Bologna Children’s Book Fair 2018”
Partiamo dai numeri che danno l'idea di crescita costante e rendono questa fiera sempre più invitante e appetibile. 1390 paesi espositori, 100 paesi, 6 mostre di libri e illustrazioni, 250 incontri, 15% in più di visitatori stranieri rispetto allo scorso
“Il libro più straordinario del mondo”
Le Mots edizioni ci presentano un altro libro di Canizales, molto colorato e intraprendente
“Tu mi vuoi bene anche se?”
C’è un amore più grande di quello di una mamma verso proprio figlio? Forse no, e questa dolce storia nata dalla penna di Catherine Leblanc, lo dimostra. I bambini fanno domande, è risaputo. È un classico. La loro conoscenza del mondo
“L’Isola”
Da trent’anni Carthusia realizza progetti editoriali che attraverso i libri cercano di rispondere ai bisogni dei bambini riguardo a temi delicati. Così in collaborazione con ABIO Italia onlus nasce questo progetto della collana “Storie al quadrato” il cui filo conduttore
“Mentre tu dormi”
Mariana Ruiz Johnson ci sorprende sempre, il suo tratto unico è capace di far volare la fantasia per portare chi osserva in mondi fantastici. L'autrice e illustratrice argentina in questo silent book premiato come migliore nel 2015, dà il meglio
“Chiamarlo amore non si può + Disamorex”
Siamo nel 2017. Ci accorgiamo spaventosamente che nei telegiornali nazionali di tanto in tanto in alto a destra compare un contatore, mentre è servito il servizio sull'ultimo femminicidio. Passano alcuni giorni (a volte anche meno), stessa visione con il numero