“Casa dolce casa”
Francesca Pirrone, pittrice e illustratrice, con acquerelli e illustrazioni semplici, ci presenta Nina, una chiocciola senza casa. Sta per arrivare l'inverno e la piccola Nina comincia a essere preoccupata: la sua casa si è rotta su un sasso durante una
“Silenzio!”
Primo libro recensito in collaborazione con Edizioni Clichy, casa editrice che nasce a Firenze nell’ottobre 2012. I soci fondatori sono Giovanna Ceccatelli, Franziska Peltenburg-Brechneff, Tobias Peltenburg-Brechneff e Tania Spagnoli, che affidano la direzione e il progetto editoriale a Tommaso Gurrieri.
“Julián è una sirena”
Quando abbiamo chiesto quest’albo da recensire, sentivamo nell'aria il desiderio e il piacere di un albo unico e rivoluzionario. Illustrazioni spettacolari e un tema profondo, di libertà, che lascia emozionati. Il viaggio emozionale di Julián prende profondità attraverso i piccoli ma
“Pesciolino Nero dove vai?”
Tutto il giorno su e giù seguendo la corrente del ruscello, senza sapere dove arriva, senza poter mai parlare con nessun altra creatura che vive al di fuori di esso. E pesciolino nero lo sa bene! E, giorno dopo giorno ne
“Una stanza tutta per me”
Cos'hanno in comune una scrittrice e un ragno? Cos'hanno in comune una bambina e Virginia Woolf? Ispirate al libro Una stanza tutta per sé, in cui Virginia Woolf esprime il concetto che l’ha resa celebre nel mondo, le autrici mettono in relazione
“Un po’ più lontano”
È estate, il piccolo coniglio Lorenzo si annoia. Chiede il permesso di andare a giocare in giardino. «Ormai sei grande» gli dice la mamma, «puoi giocare fuori ma non oltrepassare lo steccato». Lorenzo però, giunto allo steccato, lo supera di
“La grande fuga silenziosa”
Lavieri presenta tra le ultimissime novità di quest’ultima stagione (fresco di stampa) un piccolo silent book particolarmente indicato per i lettori più piccoli (dai due anni e mezzo/tre) in cui l’autrice, Fabiana Iacolucci, rappresenta con maestria tenue e delicata l’avventura
“Immagina … La guerra”
Immagina
“Io sono Adila”
La storia di Malala la conosciamo quasi tutti, però raccontarla a un bambino ci scoraggia, la consideriamo una storia forte, preferiamo raccontare altro, l’idea generale è volere per i nostri piccoli sempre il meglio, quello che non deve farli pensare
“Selvaggia”
Emily Hughes è un’autrice e illustratrice che è cresciuta in Hawaii e vive e lavora nel Regno Unito. La sua opera è stata ampiamente esposta e i suoi quaderni hanno ricevuto riconoscimenti internazionali. Nel 2015, Emily è stata scelta per