“Per un amico” e “Che pasticcio, Fergal!”
Lapis Edizioni propone ai nostri piccoli lettori un tema sempre tanto vivo e importante: l'amicizia. In modo particolare il "sacrificio" a cui un amico può andare incontro per il bene dell'altro (PER UN AMICO) e il desiderio di avere amici
“Una storia molto in ritardo”
Il nuovo albo illustrato di Marianna Coppo (già autrice di “Chapeau!” sempre edito da Terre di Mezzo) è una piccola ma piacevole trappola in cui si cade dopo aver sfogliato la prima pagina. “C’era una volta una pagina bianca.” E c’è
“Una gallina nello zaino”
Talent scout spostatevi, nascondetevi, allontanatevi. Perché? Orazio è il numero uno dei numeri uno, riesce a trovare, scovare in poco tempo il talento di una gallina. Crede in lei, sente che ha un dono. Risponde ai suoi stimoli, gli risponde,
“Bologna Children’s Book Fair 2019”
Raccontare la BCBF è difficile, anzi difficilissimo. Per darne un resoconto complessivo, anche del solo primo giorno, ci sarebbe bisogno di uno o più cloni. Il bello, però, è poter raccontare di esserci stati, di aver visto il mondo ritrovarsi
“Bambino volante”
Oggi come oggi parlare di diversità è difficile, non è qualcosa che si ama fare. Il diverso è qualcosa che a priori spaventa, pone delle domande, ci trascina fuori dalla nostra comfort zone, impone una riflessione. Eppure, il diverso è
“Chi salta fuori?” e “Tu sai chi c’è?”
"Metti le dita", ecco qui il nome di questa collana de La Coccinella, è un invito ai piccoli lettori che si interfacciano con questi due bei libri, combinazione speciale di gioco, immaginazione e fantasia. Le pagine illustrate con colori vividi, ben
“Il mercante di colori”
Siamo a Delft, una mattina di primavera del 1657, purtroppo per Jan Vermeer, i colori per i suoi dipinti non erano belli e pronti in tubetti di varie dimensioni da spremere e da spennellare su una tela bianca, ma quei
“Il bambino con le oche”
Protagonista di questa storia è un bambino che vive sulle rive di un lago verde la cui vita viene sconvolta dalla nascita di 11 oche che lui accoglie e cura amorevolmente. Quando il bambino scopre che le oche sono uccelli
“Cappuccetto chi?”
Come Cappuccetto chi? Ma è lei, la piccola bimba dalla cappa più famosa d’Europa. Che sia questo piccolo libro della Lavieri un grande classico rivisitato? Beh, in un certo senso, si. In fondo, chi non rimaneggia a proprio modo le
“Una stanza tutta per me”
Cos'hanno in comune una scrittrice e un ragno? Cos'hanno in comune una bambina e Virginia Woolf? Ispirate al libro Una stanza tutta per sé, in cui Virginia Woolf esprime il concetto che l’ha resa celebre nel mondo, le autrici mettono in relazione