“La compagnia delle stelle”
Novità 2019 della casa editrice Gallucci è l’albo “La compagnia delle stelle” di Britta Teckentrup, quarto libro che riusciamo a recensire di questa illustratrice tedesca, che ha trascorso gran parte della sua vita a Londra, anche se recentemente è tornata
“La mia casa è uno zoo” e “Gli spaesati”
"Come è fortunata Carlotta"
“Candido e gli altri”
L’opera presentata con il titolo di “Cándido y los demás”, scritta da Fran Pintadera e illustrata da Christian Inaraja ha vinto nel 2018 – all’unanimità della giuria – l’XI Premio Internazionale Compostela per Albi Illustrati, promosso dall’Assessorato all’Educazione e la
“Il sapore della luna”
Una storia di desideri, che in un primo momento sembrano irraggiungibili, diventano realizzabili grazie alla collaborazione. Da sempre ci gira intorno, romantica, confortevole, magica. Ma i piccoli lettori cosa ne penseranno?I bambini lo sanno bene, per loro è il primo
“È tempo di andare”
Un addio è sempre doloroso, di qualsiasi intensità sia, quest’albo con sensibilità, affonda sull’ importanza del saluto prima del congedo, senza lasciarsi prendere dallo sconforto del perché avviene questo saluto. Dà importanza soprattutto al ricordo, al saper tornare quando si
“Ho visto una talpa”
Minibombo ci presenta una delle prime novità dell’anno del suo specialissimo catalogo. Si tratta di un libro in linea con la scelta editoriale della casa editrice, indirizzata principalmente ai lettori più piccoli, per iniziarli alla meravigliosa arte della lettura anche come
“In scena” e “Un amore in testa”
La casa editrice Lavieri decide di farci sognare un po' proponendo ai nostri lettori due belle avventure che parlano d'amore. Pescano su due fasce differenti “In scena” nella prima scuola elementare e “Un amore sulla testa” può essere letto dai
“La grande fuga silenziosa”
Lavieri presenta tra le ultimissime novità di quest’ultima stagione (fresco di stampa) un piccolo silent book particolarmente indicato per i lettori più piccoli (dai due anni e mezzo/tre) in cui l’autrice, Fabiana Iacolucci, rappresenta con maestria tenue e delicata l’avventura
“Un orso in hotel”
Questa breve storia narra di un simpatico orso pronto ad andare in letargo ma che non vuole dividere la sua tana, già troppo piccola per lui, con i suoi tre amici: procione russa, castoro si agita nel sonno e puzzola
“A caccia dell’orso”
Questo libro viene pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1989. Undici anni dopo è tradotto in italiano per Mondadori, nel 2013 vince un premio prestigioso come l'Andersen. Il testo è semplice, come la storia - l’autore, Michael Rosen, ha