“Mi chiamo Nako”
Un vecchio proverbio dice: “Non è la destinazione, ma la strada che conta.” Io credo soprattutto che le strade sono tante e che bisogna trovare quella giusta. Ma per andare dove? E per fare cosa? Sono queste le domande fondamentali. Potrebbe
“Harold e la matita viola”
3 milioni di copie vendute, tradotto in 14 lingue: un classico intramontabile, che finalmente torna in Italia. La freschezza, la contemporaneità di questo albo è disarmante. Pensare che la prima stampa in lingua originale risale al 1955, quando Crockett Johnson, scrittore
“Frida Kahlo nella sua casa Azul”
“Hola!”: sì, è proprio la casa del colore del cielo che ti saluta e ti invita a non restare sulla porta ma ad entrare. E quando è la Casa Azul che lo chiede, allora non si può far altro che
“Un colore bellissimo”
Unico, fresco, scoppiettante: Marco Scalcione lo ha fatto di nuovo. “Un colore bellissimo” è un inno alla fratellanza, tutti siamo diversi e tutti siamo fratelli. Il colore blu che cala come un sipario nell'ultima pagina è il colore caratteristico della