“Un giorno d’estate” e “Un bravo elefante”
Alzarsi con la voglia di raggiungere un obbiettivo. Positività e voglia di vivere una giornata al meglio. I due albi che andiamo a presentare, sprizzano energia da tutti i pori, dovete solo leggerli e sarete già su con l'umore. Koshiro Hata
“Harold e la matita viola”
3 milioni di copie vendute, tradotto in 14 lingue: un classico intramontabile, che finalmente torna in Italia. La freschezza, la contemporaneità di questo albo è disarmante. Pensare che la prima stampa in lingua originale risale al 1955, quando Crockett Johnson, scrittore
“Caravaggio”
Come possiamo spiegare l’arte e la vita dei più grandi artisti ai bambini? Lapis edizioni ci presenta un albo illustrato sulla vita di Michelangelo Merisi, in arte Caravaggio. Le illustrazioni bellissime e accattivanti che ci riportano nel mondo e nei quadri
“Amici”
È il 1976 quando esce per la prima volta “Friends”, albo illustrato di Satomi Ichikawa. È una delle pubblicazioni iniziali di questa speciale e caparbia illustratrice. Dalle origini Giapponesi ha fatto della Francia e dei suoi luoghi la sua casa,
“Il mio amico albero” e “La mia magia”
Jo Witek e Christine Roussey nel loro ultimo lavoro pubblicato, ci sorprendono, la famosa protagonista alle prese con un amico albero, legame con la natura, con un amico che cambia, però che rimane sempre vicino a lei e cresce con
“Bologna Children’s Book Fair 2019”
Sono spesso andata a delle fiere per via del lavoro di mio padre. Sin da bambina lo seguivo con occhi colmi di curiosità mentre si aggirava tra i vari stand, ognuno dei quali allestito con il chiaro obiettivo di mostrare
“Il mio orso grande, il mio orso piccolo ed io”
È inverno, fa freddo e fuori c’è la neve. Tempo ideale per un orso, anzi due: uno grande ed uno piccolo. Sono loro i due accompagnatori della piccola protagonista de “il mio orso grande, il mio orso piccolo ed io”, nato
“La piccola tessitrice di nebbia”
La casa editrice Terre di mezzo non delude mai, pubblica dei piccoli e preziosi capolavori, albi illustrati che vale la pena regalare e regalarsi (siamo vicini a Natale, perché non riflettere sulla possibilità di regalare un’esperienza di condivisione e riflessione
“Bologna Children’s Book Fair 2018”
Partiamo dai numeri che danno l'idea di crescita costante e rendono questa fiera sempre più invitante e appetibile. 1390 paesi espositori, 100 paesi, 6 mostre di libri e illustrazioni, 250 incontri, 15% in più di visitatori stranieri rispetto allo scorso
“Indestructibles”
È proprio vero che i bambini leggono a modo loro, il che, spesso, vuol dire anche vederli addentare felicemente delle belle pagine colorate. Così, lettori onnivori in erba esplorano per la prima volta il mondo della carta. Ideati da Amy Pixton,