“Dai papà!”
Matthieu Maudet conosce bene i papà, questo libro è per loro, una fotografia reale del giorno libero di un padre, magari meglio una domenica libera, dove poter recuperare le energie perse durante la settimana.Quando ci sono tutte le condizioni perfette
“Viaggio su Marte”
Molte volte quando si parte verso una destinazione, abbiamo così tante aspettative che a volte non è semplice riuscire a soddisfarle tutte. Proprio come il nostro piccolo astronauta, impavido e avventuroso, non vede l'ora di trovare una traccia di vita
“Un lupo alla finestra?”
Novità in casa Orecchio Acerbo, un albo dai colori caldi, con intagli pronti a sorprenderci, a tranquillizzarci, o a disgustarci qualche volta. Tutta la maestria di Katerina Gorelik che ci fa intravedere solo qualcosa che poi si completerà nella prossima apertura,
“Esprimi un desiderio”
Abbiamo visto in questi ultimi anni, tanti libri con cenni nuovi e freschi alle fiabe tedesche e francesi, che Perrault o i fratelli Grimm, hanno raccolto e raccontato per secoli, ma in questo albo, Veronica Truttero alza l’asticella di parecchio. Già,
“Il Signor Alce”
Davide Calì ritorna con "Il Signor Alce" grazie a Kite Edizioni, in una nuova versione, illustrata dal bravissimo Richolly Rosazza. Il periodo è favorevole visto che l'albo è ambientato proprio in autunno, quando le giornate sono un più fredde, le
“Aldilà”
Non è una tematica ricorrente, ma ogni qualvolta che si presenta l’occasione di un albo che affronta questo tema, Libricino è super felice di poterne parlare. In questo, in particolar modo, i protagonisti hanno visioni differenti su cosa può essere l’aldilà.
“La fantasmagorica storia di Ralph”
Appassionati di Dory, ma anche per chi non ha ami letto un suo libro… rullo di tamburi… ecco a voi Ralph!!! Applausi a scena aperta. Abby Hanlon plasma un nuovo personaggio, e dobbiamo confessare che dopo aver finito di leggere
“L’unicorno dal corno d’oro”
Un bambino sogna di incontrare l'unicorno dal corno d'oro
“What We’ll Build – Plans for our together future”
Cosa costruiremo? È una domanda che ricorre dalla notte dei tempi, certo, ma che risuona irriducibile negli ultimi tempi. "What We’ll Build" segue "Here we are" e sembra essere davvero il compagno perfetto del precedente lavoro del grande Oliver Jeffers. Ispirato
“Dov’è tua sorella?”
Quante volte sarà capitato a ciascun genitore di decidere di avventurarsi in un centro commerciale con i propri figli. Idee chiare, si va per qualcosa di preciso o solo per far un giro e poi si torna a casa. Ma