“Miss Cat – Il caso del canarino”
In occasione della fiera a Bologna, riusciamo a ricevere da Fatatrac il nuovo libro illustrato da Joëlle Jolivet, Miss Cat e il canarino scomparso, scritta da Jean-Luc Fromental, primo episodio di una divertente serie di avventure a fumetti. Miss Cat conduce
“Balla!”
Balla! è un libro edito da Fatatrac scritto da Iraide Roldan Retolaza e dell’illustratrice Ottavia Pasta. Balla parla di Oby un ippopotamo che non sa correre. E perché mai non sa correre libero nella Savana Oby? Se lo chiede anche il
“Stanno arrivando!”
Di chi ha paura la bellissima giovane donna protagonista di questo libro? Animali spaventosi? Mostri assetati di sangue? Lupi dagli artigli affilati? Orchi affamati? Ma poi, chi è lei? Perché resta lì invece di scappare o di nascondersi?Ombre inquietanti, sagome
“Che musica papà!”
La musica è parte della nostra vita e, forse, non ci accorgiamo nemmeno quanto possa essere presente e significativa. “Papà dice che una canzone non è mai solo una canzone”. Le canzoni possono far cambiare umore e colore alle giornate, portarci
“Il libro degli errori”
La parola ‘errore’ deriva dal latino ‘errare’ che significa sì sbagliare, ma, ancora prima, vagare, peregrinare, vagabondare: è un allontanarsi dalla retta via o, comunque dalla via tracciata in precedenza che, magari, così retta non è. I vini sono zeppi
“Nel mio corpo…”
Un albo splendido, dove potreste trovare persino la vostra pace interiore. Già, è proprio così. L’autrice riesce a immaginare vari istanti della nostra vita, descrivendoli con immagini e parole uniche. Che succede nel mio corpo quando dormo o quando ballo?
“Tilli e il muro”
Questo albo illustrato per bambini è nato nel 1989 dalla matita e dalla mente di Leo Lionni, uno degli scrittori e illustratori per bambini più all’avanguardia rispetto ai suoi tempi, basti ricordare a “Piccolo Blu e piccolo giallo” del 1959.Leo
“Mia mamma è un pirata”
Come può una mamma raccontare al proprio figlio la terribile malattia che l’ha colpita? Spesso si sottovaluta l’importanza dei libri come strumento per rendere più comprensibili temi particolarmente dolorosi come una separazione in famiglia, un lutto, una malattia. Invece un semplice
“Le parole per stare insieme”
Nel corso degli anni la casa editrice Fatatrac si è distinta per aver sempre pubblicato libri per bambini e ragazzi di autori italiani dai contenuti rigorosi, ponendo anche attenzione alla qualità dell'illustrazione e all'impegno educativo attentissimo alle problematiche sociali. L'ampio catalogo