“Il soffio magico”
Cos'è un soffio magico? Si tratterà di un magico incantesimo delle fate del bosco? Eh no! Qui fate, maghi o elfi non sono i protagonisti. Attori di questo albo dal titolo "Il soffio magico", scritto a quatto mani da Nick
“Molto molto orso”
Un racconto divertente sull'affetto, sul gioco e sull'essere se stessi. Cosa non si farebbe per un amico? Soprattutto quando ci si accorge che questo amico è un pò abbattuto. La risposta che di certo daremmo tutti è: qualsiasi cosa. E questo
“Nella testa di Alice”
Quante volte la nostra mente divaga, si perde in lunghi pensieri, che come elementi di una sola grande catena, si inanellano gli uni agli altri, tra paesaggi immaginari infiniti. Se un adulto riesce ancora compiere questi viaggi, figurarsi un bambino
“L’abbiccì delle emozioni” e “Piccola guida al benessere mentale”
Quante volte ci sarà capitato di chiedere ai nostri figli "Come ti senti oggi?" e quante volte ci potrà capitare di guardarli cercando di scrutare il loro animo e la loro mente! Usborne pubblica 2 albi di grande profondità e
“Rifugiati”
Giambattista Vico lo teorizzò con la sua idea dei corsi e ricorsi storici: ci sono situazioni che si ripetono ciclicamente nel corso della storia e sono accomunabili non tanto per l’evento in sé, quanto per le modalità. Per lui era come
“Io e te, papà”
Olimpia Ruiz di Altamirano non smette mai di stupirci, vuole rendere partecipi i piccoli lettori. Senza di loro, senza la loro presenza e partecipazione, ogni albo sarebbe completo a metà.Colpisce subito in questi albi, come in quello “Io e te
“Mappe delle mie emozioni”
Sono tanti gli albi sul mercato con questa tematica delle emozioni, quest’albo con tavole splendide è differente dagli altri. Praticamente un silent book, racconta il viaggio del protagonista, che attraversa questi territori enormi, dalle forme particolari per arrivare a destinazione. Una
“In circolo”
Apriamo e chiudiamo gli occhi fisiologicamente, senza quasi controllarli. Poi ci sono momenti in cui aprire e chiudere gli occhi rappresenta per noi un momento di riflessione, un modo per far chiarezza o per fissare degli attimi. Alessio Di Simone
“Gelato!”
Minibombo con la sua impronta unica, assicura ai genitori, la qualità dei suoi libri. Anche quest'ultimo rientra di sicuro in quei libri da regalare a chi si vuol bene. La casa editrice invita ancora una volta i nostri piccoli lettori a fare