“Una notte in biblioteca”
L’idea di questa storia è stata ispirata dallo Stuffed Animals Sleepover, una pratica diffusa negli USA e ora anche in Giappone con il nome Nuigurumi Otomarikai. Possiamo aggiungere che sarebbe splendido diffondere tutto ciò in ogni paese, Kirakira lo ha già
“What We’ll Build – Plans for our together future”
Cosa costruiremo? È una domanda che ricorre dalla notte dei tempi, certo, ma che risuona irriducibile negli ultimi tempi. "What We’ll Build" segue "Here we are" e sembra essere davvero il compagno perfetto del precedente lavoro del grande Oliver Jeffers. Ispirato
“Mia mamma è un pirata”
Come può una mamma raccontare al proprio figlio la terribile malattia che l’ha colpita? Spesso si sottovaluta l’importanza dei libri come strumento per rendere più comprensibili temi particolarmente dolorosi come una separazione in famiglia, un lutto, una malattia. Invece un semplice
“Il guerriero di legno”
Quante volte ci è capitato di chiedere ai nostri nonni "Mi racconti una storia?" e loro, pazienti e amorevoli, ci accompagnano con le loro parole in mondi così lontani e noi lì, come spettatori non paganti di uno spettacolo, restiamo
“A tutti, buonanotte …”
Continua ad arricchirsi la biblioteca di Komako Sakai (portata in Italia da Babalibri), illustratrice giapponese, vincitrice del Japan Picture Book Award e del Premio Nati per Leggere con il libro "Akiko e il palloncino"."A tutti, buonanotte
“Sono piccola!”
"Ciao, mi chiamo Alice e vi svelo un segreto
“Maurice il mostro gentile”
Può un mostro nero e peloso essere gentile e delicato? Lo raccontano Amy Dixon e Karl James Mountford in un libro originale e spiritoso edito da Sassi Editore. Maurice non è un mostro come gli altri. Mangia cibi biologici e genuini,