“Il mio nome non è Rifiugiato”
Un libro per spiegare ai bambini dai tre anni in su il fenomeno dei migranti. Il libro di Kate Milner è un viaggio tra le pagine e un percorso tra le emozioni e i pensieri di chi è costretto a lasciare
“Un giocattolo per Natale”
Gianni Rodari in un racconto natalizio è il massimo dei regali. Aggiungiamo al bel libro edito da Einaudi le illustrazioni uniche e super colorate di Elisa Macellari, lo confezionano per farsi trovare sotto l’albero, ancor meglio se letto più volte
“Attenzione, passaggio fiabe!”
Mario Ramos è unico, in quest'albo ci sorprende con solo le immagini. Un silent book fresco, contemporaneo, magnetico che attrae i piccoli lettori alle illustrazioni, sono alla loro portata non va aggiunto nulla. Una bimba vestita di rosso, che è
“Chi se la fila?”
Uovonero la tocca piano, anzi pianissimo. Un silent book che alla fine è come un clacson di un tir, che ti sveglia e cerca di portarti fuori da una tromba d’aria. Tutti noi, viviamo una routine quotidiana e si fa
“L’immigrazione spiegata ai bambini”
Ogni giorno vediamo immagini in tv e sul web, uomini, donne e bambini sui barconi. I bambini s’interrogano sui perché queste persone arrivano nel nostro paese, perché alcune volte non riescono purtroppo ad arrivare, finendo in tragedia. Marco Rizzo, Lelio