“La sirenetta – scorri le fiabe”
Gallucci ne inventa sempre una in più e sempre più divertente. Dopo gli innumerevoli “Scorri e gioca” sempre belli e sempre pronti all'ultimo uscito da giocare, questa volta siamo alle prese con “Scorri le fiabe”.La sirenetta di Hans Christian Andersen
“Cappuccetto Rosso”
Lavieri è nata nel 2004 e fin dagli esordi si è proposta in settori apparentemente lontani quali la Letteratura, i libri per l’infanzia e il fumetto. Libri nati da diversi interessi e competenze ma uniti da uno sguardo comune sul
“Chi vuole un abbraccio?”
Gratuito, trasparente, incolore, caloroso, senza pregiudizi, con una forza unica. Probabilmente un abbraccio è questo e forse anche di più. Ognuno di noi può regalarlo a un altro in maniera gratuita senza nessuna differenza di sesso o di religione e
Charles Perrault: creatore di favole indimenticabili.
Le fiabe sono ovunque, sia geograficamente che temporalmente. Non sarebbe una forzatura dire che le fiabe esistono quasi dalla notte dei tempi. Di recente, sono stati canonizzati nella nostra cultura popolare attraverso la tv e l’animazione come ad esempio la
Il lupo che non amava il Natale!
Orianne Lallemand e Éléonore Thuillier sono tornate più forti di prima. Sono ben otto i libri unici su questo simpatico personaggio che ormai incrociamo anche sotto forma di peluche nelle librerie. È ormai una star. Il suo carattere pigro, demoralizzato