“Esprimi un desiderio”
Abbiamo visto in questi ultimi anni, tanti libri con cenni nuovi e freschi alle fiabe tedesche e francesi, che Perrault o i fratelli Grimm, hanno raccolto e raccontato per secoli, ma in questo albo, Veronica Truttero alza l’asticella di parecchio. Già,
“La mossa del coccodrillo” e “La grande rapina al treno”
Sinnos ci ha sempre sorpreso con i suoi libri, per l’originalità, la ricerca, in alcuni casi per le forti emozioni che ci hanno strappato persino una lacrima. Federico Appel, con i suoi due libri, ha superato una soglia sottilissima, davvero
“La Buca”
Nel cortile della nostra scuola c’è una buca. Noi la chiamiamo la Buca. Nella Buca si può giocare a qualsiasi cosa: a mamma orsa, a capanna, a nascondersi, al negozio… a tutto! Tutti amano la Buca, tranne i grandi. I grandi odiano la Buca. Prendete
“Solo una storia e poi a letto!”
Il libro che tutti i piccoli affamati lettori di storielle vorrebbero, l’unico problema è riuscire a resistere alla richiesta continua “Un’altra e poi basta”. Marianna (forse una babysitter, o forse una zia) dopo tre storie raccontate alle 4 cuginette, sfinita
“Gran premio!”
Uno, due o dieci giri, ogni pagina è un frammento della folle corsa di equini e fantini. Questo bel libro di Sinnos colpisce per i suoi colori e il suo stile ironico, permettendo una rilettura frequente. Gli sguardi curiosi e le
“Quando sarò grande”
Dopo il successo “Mi vorrai sempre bene, mamma?” degli stessi autori e casa editrice, un libro dalle linee semplici e dai colori essenziali che servono per segnare il percorso di domande che il piccolo Ettore fa al suo papà. Ha bisogno