“Un mare d’amore”
Riconoscere un sentimento, provare a spiegarlo, condividere esperienze. Colori decisi, disegni che si allargano prendendo a volte il sopravvento sulle parole, pochi e semplici ingredienti per un albo speciale. Restare spiazzati sfogliando le pagine di un albo: era questo l'obiettivo dell'autore
“Ti voglio bene, Blu”
La tematica ambientale è sempre più sentita, nell'ultima fiera a Bologna abbiamo potuto visionare moltissimi albi con questa tematica. Babalibri presenta questo bel libro di Barroux, un autore che abbiamo apprezzato in un albo recensito qualche anno fa "la mia
“Il cavaliere delle stelle. La storia di Giorgio Perlasca”
Spiegare ai bambini uno dei periodi più bui dell’umanità è un compito difficile, sia per i genitori che per gli insegnanti. Non dobbiamo esimerci però da questo compito, perché spiegare alle nuove generazioni quello che è accaduto nel passato, serve a
“Le cose che passano”
Ha fatto la sua comparsa in libreria a fine 2019, ma l’albo della Alemagna ha un respiro incredibilmente attuale in questo momento storico. La vocazione poetica de "Le cose che passano" si evince sin dalla copertina: un dente di leone che
“Allumette”
Magrolina, mal vestita, mal pettinata, spaurita, denigrata. Allumette è praticamente il contrario della ragazzina dei giorni d'oggi. Non porterebbe a casa neanche mezzo like e non parliamo di cuoricini se fosse in foto. Si trova in una società come la nostra,
“Amici”
È il 1976 quando esce per la prima volta “Friends”, albo illustrato di Satomi Ichikawa. È una delle pubblicazioni iniziali di questa speciale e caparbia illustratrice. Dalle origini Giapponesi ha fatto della Francia e dei suoi luoghi la sua casa,
“Il pacchetto rosso”
Un racconto ambientato nel periodo natalizio scritto e illustrato da Linda Wolfsgruber e Gino Alberti, edito da ARKA, specializzata in albi dall'impronta classica. E questo libro lo è, ritornando disponibile dopo oltre 20 anni dalla prima pubblicazione (l'edizione originale è
“La fabbrica delle mamme”
La fabbrica delle mamme è un libro scritto da Claudia Mencaroni e illustrato da Giulia Cregut. Edito da Verbavolant edizioni è un libro perfetto per le mamme e per i bimbi che spesso come Nino in un momento di rabbia
“Tu mi vuoi bene anche se?”
C’è un amore più grande di quello di una mamma verso proprio figlio? Forse no, e questa dolce storia nata dalla penna di Catherine Leblanc, lo dimostra. I bambini fanno domande, è risaputo. È un classico. La loro conoscenza del mondo
“Ultima fermata per il renna express”
Il Natale è famiglia. Viverne le emozioni. I bambini lo avvertono in maniera amplificata. Mia, la protagonista esce da scuola tutta entusiasta, ha deciso di mandare la lettera di Natale al suo papà, abbiamo la sensazione leggendo, che sia molto lontano