“La mossa del coccodrillo” e “La grande rapina al treno”
Sinnos ci ha sempre sorpreso con i suoi libri, per l’originalità, la ricerca, in alcuni casi per le forti emozioni che ci hanno strappato persino una lacrima. Federico Appel, con i suoi due libri, ha superato una soglia sottilissima, davvero
“Fino in fondo”
La mamma di Kaspar è disperata: il suo piccolo ha un problema. Nulla di grave, o comunque, nulla di diverso da altri bambini della sua età: non riesce ad intraprendere un’attività per portarla poi avanti per lungo tempo. Ci ha provato
“Non stop”
Cosa potrà succedere se un giorno tutti gli abitanti della terra dovessero decidere di andare a vivere sulla Luna? Fantascienza? E della Terra cosa rimarrebbe? L'avventura che Tomi Ungerer ci fa vivere nel suo NON STOP, edito Orecchio Acerbo, è
“Non è colpa mia”
Attraverso una ricca galleria di personaggi scombussolati, Christian Voltz ci fa catapultare nel suo immaginario mondo di collages fatti di tessuti, fili, pezzetti di legno e di altri materiali riciclati. “Su, su, bella mia! È ora! AAAAAH! Un enorme… ragno! Prendi
“Il pacchetto rosso”
Un racconto ambientato nel periodo natalizio scritto e illustrato da Linda Wolfsgruber e Gino Alberti, edito da ARKA, specializzata in albi dall'impronta classica. E questo libro lo è, ritornando disponibile dopo oltre 20 anni dalla prima pubblicazione (l'edizione originale è
“John Gattoni”
Agile, silenzioso, guardingo. L’investigatore John Gattoni è il meglio che si può avere, se bisogna indagare e smascherare qualche caso criminale. Stile fumettistico, quest’albo, rapisce letteralmente i piccoli lettori, dai cinque a i sei anni, pronti al salto importante, verso
“L’arte contemporanea è un gioco da ragazzi”
“Questo libro è di ….intingi un dito nella tempera e personalizza questo spazio!” Non siamo ancora all'interno del libro ma ci ha già colpito. L’aletta all'interno della copertina vuole avere il nostro sigillo, non il classico nome e cognome, ma