“Dove volano le esse?”
Davvero un bel libro, una delle ultime novità di Albe edizioni, trasformare un piccolo “difetto” in un prezioso compagno per volare nell'immaginario. Un problemino con la pronuncia di alcune parole, se preso troppo sul serio o non preso per nulla in
“I tre porcellini”
Kalandraka presenta questa bella rivisitazione del classico “I tre porcellini” una fiaba tradizionale europea di origine incerta, infatti, presenta varianti e numerosi rifacimenti successivi. L’adattamento di Xosé Ballesteros è di una naturalezza fresca e moderna. I protagonisti sono da subito
“Mezzacalzetta dove sei?” e “Il peggior compleanno della mia vita”
MEZZACALZETTA. L’origine di questa espressione risale ai primi del secolo quando furono inventate le calze da donna in seta, il loro costo era talmente elevato che solo le signore benestanti potevano permettersele, vennero perciò inventate, sembra nel napoletano, le cosiddette
“Panna nel grande giardino”
Panna nel grande giardino è una visione golosissima per tutti i bambini, ma qui non si tratta di dolci o di gelati; Panna, la protagonista, si chiama così perché la sua mamma immaginava il suo cuore dolce, la morbidezza nell'abbracciarla
Jack London: 40 anni vissuti al massimo.
John Griffith Chaney, conosciuto con lo pseudonimo di Jack London, scrittore statunitense nato a San Francisco il 12 gennaio 1876, è una delle più singolari e romanzesche figure della letteratura americana. Figlio illegittimo, allevato da una madre spiritista, da una
“A volte”
Emma Dodd è una garanzia, lo si sa, quasi tutti i suoi libri sono perle rare ed in particolare quelli per i più piccoli raccontano alla perfezione la dolcezza e l’amore. In questo “ A volte ”, il protagonista un piccolo
“A caccia dell’orso”
Questo libro viene pubblicato per la prima volta in Inghilterra nel 1989. Undici anni dopo è tradotto in italiano per Mondadori, nel 2013 vince un premio prestigioso come l'Andersen. Il testo è semplice, come la storia - l’autore, Michael Rosen, ha