“La scatola magica”
La casa editrice bolognese Kira Kira ci presenta questo libricino, pubblicato per la prima volta in Giappone nel 1998 dalla Kaisei-Sha edizioni. La nostra prima recensione di questo editore, di cui abbiamo preso contatti nella scorsa fiera a Bologna, praticamente un
“Mappe delle mie emozioni”
Sono tanti gli albi sul mercato con questa tematica delle emozioni, quest’albo con tavole splendide è differente dagli altri. Praticamente un silent book, racconta il viaggio del protagonista, che attraversa questi territori enormi, dalle forme particolari per arrivare a destinazione. Una
“Una luce nella notte” “Cuore di nonno” “Un saluto”
Nuove uscite per la casa editrice Sassi Junior ci regala delle coloratissime avventure dal sapore particolarmente poetico e sognatore. Tutti gli albi che vi presentiamo sono pervasi di sentimenti, di poesia e di magia con tematiche e messaggi universali non
“Per un amico” e “Che pasticcio, Fergal!”
Lapis Edizioni propone ai nostri piccoli lettori un tema sempre tanto vivo e importante: l'amicizia. In modo particolare il "sacrificio" a cui un amico può andare incontro per il bene dell'altro (PER UN AMICO) e il desiderio di avere amici
“La compagnia delle stelle”
Novità 2019 della casa editrice Gallucci è l’albo “La compagnia delle stelle” di Britta Teckentrup, quarto libro che riusciamo a recensire di questa illustratrice tedesca, che ha trascorso gran parte della sua vita a Londra, anche se recentemente è tornata
“Il mio amico albero” e “La mia magia”
Jo Witek e Christine Roussey nel loro ultimo lavoro pubblicato, ci sorprendono, la famosa protagonista alle prese con un amico albero, legame con la natura, con un amico che cambia, però che rimane sempre vicino a lei e cresce con
“Il leone di neve”
Vi siete mai chiesti cosa accade nella mente e nel cuore di un bambino quando ci sono cambiamenti importanti, ad esempio come accade quando la famiglia decide di cambiare casa? E come possiamo aiutare un bambino a superare questo importante
“La porta”
Ji Hyeon Lee sa come lasciarvi senza parole. Dovrete solo sfogliare e lasciare che la mente e gli occhi facciano il resto. C'era una volta un ragazzino, che viveva immerso in un mondo di adulti presi dalle loro faccende e tutti
“Nunù gioca”
Nunù è come il nostro piccolo lettore, gioca, legge, balla, si diverte. Cally Stronk e Constanze V. Kitzing creano questo libricino, ha tutte le caratteristiche che noi approviamo per questa fascia di età. Disegni grandi su sfondo chiaro, testo breve
“Cappuccetto Rosso”
Lavieri è nata nel 2004 e fin dagli esordi si è proposta in settori apparentemente lontani quali la Letteratura, i libri per l’infanzia e il fumetto. Libri nati da diversi interessi e competenze ma uniti da uno sguardo comune sul