“Per un amico” e “Che pasticcio, Fergal!”
Lapis Edizioni propone ai nostri piccoli lettori un tema sempre tanto vivo e importante: l'amicizia. In modo particolare il "sacrificio" a cui un amico può andare incontro per il bene dell'altro (PER UN AMICO) e il desiderio di avere amici
“Andiamo a colorare”
Lo straordinario tratto grafico di Attilio, una spessa linea nera a delineare forme geometriche primarie, diventa protagonista di due albi da colorare, perfetti per un pomeriggio in spiaggia! Il maestro fresco del BRAW 2019 ci consegna dei mini silent book
“Sei bellissima”
Uno specchio, un’ombra, un riflesso: chi di noi non ha mai guardato fisso in uno specchio, cercando, oltre lo stesso, un’immagine diversa, nuova, più bella di sé stesso? Lea lo fa tutti i giorni, costantemente. Lea si accorge della sua ombra
“Silenzio!”
Primo libro recensito in collaborazione con Edizioni Clichy, casa editrice che nasce a Firenze nell’ottobre 2012. I soci fondatori sono Giovanna Ceccatelli, Franziska Peltenburg-Brechneff, Tobias Peltenburg-Brechneff e Tania Spagnoli, che affidano la direzione e il progetto editoriale a Tommaso Gurrieri.
“Cip e Croc”
Alexis Deacon è considerato uno dei migliori illustratori inglesi, Cip e Croc è la sua prima opera dopo che una grave malattia l’ha costretto a smettere ogni attività per lungo tempo, sono illustrazioni a matita, dipinte con acquarello e gouache
“Guarda fuori”
Silvia Borando è una conferma. Sapevamo di certo che ci avrebbe stupito anche con quest’albo. Un silent book pieno di esclamazioni, versi di animali, colpi di scena tutti da gustare sfogliando.La curiosità di quattro occhietti che scrutano il paesaggio notturno
“La famiglia Topini va al mare”
Aprite quest’albo e siete nel Giappone classico. Anche se i protagonisti sono animali, le scenografie e i contorni perfettamente proposti vi faranno ritrovare in un batter d’occhio nei dintorni dell’arcipelago nipponico. Kazuo Iwamura e Haruo Yamashita sono degli esperti per
Ci pensa il tuo papà!
Quando parliamo di Babalibri dobbiamo aspettarci sempre qualcosa di più. Apparentemente un dialogo tra un papà e il suo piccolo, che cerca di stuzzicarlo per vedere se il padre in qualche modo può perdere anche per un attimo il suo