“La Costituzione è come un albero”
Amore e rispetto: le fondamenta di questo libro, la Costituzione. Immaginiamola come se fosse un grande albero, sempreverde. I suoi insegnamenti non perdono mai il loro valore. L'albero della Costituzione ha una lunga storia da raccontare, infatti le sue radici
“Mi chiamo Nako”
Un vecchio proverbio dice: “Non è la destinazione, ma la strada che conta.” Io credo soprattutto che le strade sono tante e che bisogna trovare quella giusta. Ma per andare dove? E per fare cosa? Sono queste le domande fondamentali. Potrebbe
“Vita dei bambini nell’antica Roma”
Se davvero si pensa che quel piatto di verdure abbia un cattivo aspetto, che disinfettare quel graffio faccia talmente male da togliere il fiato, che la mamma ci metta troppo per prepararsi e truccarsi prima di uscire, che la stanza
“L’abbiccì delle emozioni” e “Piccola guida al benessere mentale”
Quante volte ci sarà capitato di chiedere ai nostri figli "Come ti senti oggi?" e quante volte ci potrà capitare di guardarli cercando di scrutare il loro animo e la loro mente! Usborne pubblica 2 albi di grande profondità e
“Le cose che passano”
Ha fatto la sua comparsa in libreria a fine 2019, ma l’albo della Alemagna ha un respiro incredibilmente attuale in questo momento storico. La vocazione poetica de "Le cose che passano" si evince sin dalla copertina: un dente di leone che
“Verdure arrabbiate”
Piccoli lettori se leggete questo libro, verrete a sapere un segreto incredibile, anche ortaggi e verdure hanno dei sentimenti. E che se voi odiate loro, loro odiano voi, e quindi trovate un compromesso, mangiateli senza disgusto, almeno qualche volta. “Verdure arrabbiate”
“Bertolt”
Primo libro che andiamo a recensire della casa editrice Lupoguido, un editore che va a caccia di belle storie e di illustrazioni sofisticate e originali. Col suo naso appuntito fiuta racconti che si rivolgano ai bambini per davvero e che
“Mary si veste come le pare”
C'era una volta, un po' di tempo fa, una bambina di nome Mary, la quale non sopportava l'idea di dover indossare la gonna così come il bustino. Ingombranti, stretti e scomodi, questo tipo di abiti non faceva proprio al caso
“Lina”e “Buh!”
Torna Barroux con una bambina tenera e un po’ dispettosa, alimentazione, igiene, gioco e riposo notturno, sono gli step quotidiani da affrontare, messi sotto la lente di ingrandimento e visti dagli occhi di una piccola dai capelli rossi. Lina, ecco
“Mia mamma è un pirata”
Come può una mamma raccontare al proprio figlio la terribile malattia che l’ha colpita? Spesso si sottovaluta l’importanza dei libri come strumento per rendere più comprensibili temi particolarmente dolorosi come una separazione in famiglia, un lutto, una malattia. Invece un semplice