“La portinaia Apollonia”
Anche noi della redazione di Libricino vogliamo celebrare la Giornata della Memoria, ma a modo nostro, suggerendo letture a tema che spieghino ai più piccoli l’importanza del ricordo della Shoah. “Come ali di gabbiano”, “Il cavaliere delle stelle, la storia di
“Se vieni sulla Terra”
Chissà come i bambini racconterebbero il mondo ad un ospite lontano, anzi lontanissimo. Sophie Blackall ha provato ad immaginarlo traducendo in parole ed immagini una promessa fatta a se stessa tempo fa: raccontare di tutti gli abitanti della terra in un
“Un regalo diverso”
Il giorno del suo compleanno, Marcel invita Tristán a fare merenda a casa sua. "Auguri!", dice Tristán quando vede il suo amico e gli dona un piccolo pacchetto. Marcel apre il regalo e
“Evviva la scuola materna!”
Cari amici di Libricino, vi presentiamo "Evviva la scuola materna!" edita da La Margherita, scritta ed illustrata da Marianne Dubuc. Sicuramente tutti voi, o quasi, vi sarete trovati alle prese con i capricci, le insicurezze o le paure dei vostri
“La mia mamma e il drago”
È difficile parlare delle malattie ai bambini, specie se si tratta di una malattia grave come quella oncologica. Il primo pensiero è quello di non riuscire a trovare le parole giuste per spiegarlo nel modo più semplice e chiaro possibile, con
“Il libro dei perché – Rifiuti e riciclo”
Usborne presenta una vasta offerta di “Il libro sul perché” con la possibilità di sollevare e scoprire sotto le linguette, le risposte tanto attese, quelle che alcune volte anche noi genitori siamo in difficoltà e diamo risposte brevi e poco
“La Divina Commedia. Il primo passo nella selva oscura”
Grazia Deledda affermò: “Se vostro figlio vuole fare lo scrittore o il poeta sconsigliatelo fermamente. Se continua minacciatelo di diseredarlo. Oltre queste prove, se resiste, cominciate a ringraziare Dio di avervi dato un figlio ispirato, diverso dagli altri.” Ci aggiungerei ringraziate
“Sam e Pen”
È ormai un anno che le nostre vite sono come freezate per la presenza del virus che non dà ancora tregua e che condiziona il nostro relazionarci con gli altri. Ma durante questo periodo le altre patologie hanno continuato a
“Nel mio corpo…”
Un albo splendido, dove potreste trovare persino la vostra pace interiore. Già, è proprio così. L’autrice riesce a immaginare vari istanti della nostra vita, descrivendoli con immagini e parole uniche. Che succede nel mio corpo quando dormo o quando ballo?
“Il viaggio di Blastociccio”
Quante famiglie sentono forte il desiderio di completarsi con la nascita di un figlio ma non ci riescono! Quanti sogni, quanti castelli che crollano, progetti che non possono diventare reali