“Tutti lo hanno visto”
Il libro che vi presentiamo è edito da Orecchio Acerbo ed è stato pubblicato per la prima volta nel 1944 con il titolo originale “They all sai it”. Questo albo così speciale è composto non da disegni colorati e dai
“Mino piccolo topo” e “Mino piccolo topo ha un ospite”
Riika Jantti ci porta in Finlandia a conoscere Mino un piccolo topo, la sua tenerezza più il suo caratterino frizzante, vi farà innamorare subito di questi due albi editi da Sinnos editrice. Sfogliando i due piccoli libri, che raccontano due episodi
“Grande riccio e piccolo riccio. Aspetta un attimo!”
Aspetta un attimo è la richiesta universale di ogni bambino prima di congedarsi per dormire. Britta Teckentrup riesce benissimo a cogliere l'attesa, differenzia i tempi di grande e piccolo riccio, l'adulto e il bambino, il tempo frenetico, dettato da impegni
“Volta la pagina”
Abbiamo voluto fortemente recensire quest’albo, forse perché la filastrocca popolare “Volta la carta” tocca delle corde legate all’infanzia, e improvvisamente ci fa tornare bambini, dove il “voltare” cambia improvvisamente scenario, ambientazione, tutto diventa nuovo, non si sa mai quello che
“Voglio il mio mostro”
Secondo lo psicoanalista Donald Winnicott l’amico immaginario è, per ogni bambino, un rifugio che appartiene a una normale tappa di sviluppo del piccolo; per cui non va demonizzata né screditata. Comunemente appare intorno alla fine dei 2 anni di età, fase in cui
“Una notte”
Nel buio della notte la vocina di un bimbo racconta alla sua mamma l’avventura della notte precedente mano nella zampa con un orsetto della notte di nome Yorukuma (letteralmente orso notturno, dal giapponese orso-kuma e notte-yoru). Il cucciolo di orso
“Ti voglio bene, Blu”
La tematica ambientale è sempre più sentita, nell'ultima fiera a Bologna abbiamo potuto visionare moltissimi albi con questa tematica. Babalibri presenta questo bel libro di Barroux, un autore che abbiamo apprezzato in un albo recensito qualche anno fa "la mia
“Sogni”
Bacchilega Junior propone un albo illustrato molto dolce. “Sogni” scritto da Maddalena Schiavo e illustrato da Silvia Pertile è un libro onirico, racconta i sogni dei bambini attraverso disegni con tratti delicati e pochi tocchi di colore blu e arancione ben
“Otto e Rino”
Qui ci vorrebbe un otorino, anzi due. Ecco, detto fatto, Otto e Rino sono due anziani alle prese con uno scarso udito, ma a noi tutta questa incomprensione ci diverte e ci fa gustare questo piccolo albo, dalle potenzialità enormi.
“Leo cosa succede?”
Il malumore di un leoncino che non trova soluzione, fino a quando una scimmietta fa un gesto inaspettato. Un albo colorato e tenero per i più piccoli. Quante mattine ci si sveglia con la luna storta e niente riesce a farci