“Rolando Lelefante sulla neve”
Dopo "ecco a voi Rolando Lelefante", "Rolando Lelefante legge" e "Rolando Lelefante si traveste" ecco una quarta avventura approda in libreria. Louise Mézel è una giovane illustratrice, diplomata all’Esa Saint-Luc di Bruxelles dopo aver studiato arte e letteratura a Parigi e
“Stanno arrivando!”
Di chi ha paura la bellissima giovane donna protagonista di questo libro? Animali spaventosi? Mostri assetati di sangue? Lupi dagli artigli affilati? Orchi affamati? Ma poi, chi è lei? Perché resta lì invece di scappare o di nascondersi?Ombre inquietanti, sagome
“Se vieni sulla Terra”
Chissà come i bambini racconterebbero il mondo ad un ospite lontano, anzi lontanissimo. Sophie Blackall ha provato ad immaginarlo traducendo in parole ed immagini una promessa fatta a se stessa tempo fa: raccontare di tutti gli abitanti della terra in un
“Da grande”
Satoe Tone e i suoi personaggi sono diventati delle icone nel mondo della letteratura per l'infanzia, nata in Giappone, oggi vive e lavora a Milano, ha studiato illustrazione e graphic design a Kyoto e perfezionato i suoi studi in Inghilterra.
“Cinque novità Gallucci”
In acqua, piccolo Ippo! e Buonanotte, piccolo gorilla! Due albi cartonati e ben resistenti, due novità Gallucci, scorri le storie, la super amata Nathalie Choux che apprezziamo da sempre per i suoi lavori e le sue illustrazioni dolcissime. Infatti sono
“Chiedimi scusa”
Chiedere scusa è sempre faticoso, bisogna superare quella piccola collinetta, che qualche volta è difficile da scollinare, perché ci sentiamo più grandi, più forti oppure siamo sicuro di aver fatto la cosa giusta, ma in realtà non è così.Il libro
“La fantasmagorica storia di Ralph”
Appassionati di Dory, ma anche per chi non ha ami letto un suo libro… rullo di tamburi… ecco a voi Ralph!!! Applausi a scena aperta. Abby Hanlon plasma un nuovo personaggio, e dobbiamo confessare che dopo aver finito di leggere
“L’albero della scuola”
Parafrasando una frase di Ernest Hemingway e volendola interpretare alla luce di questo tenero albo, il mondo è un posto bello, ancora accogliente, che occorre preservare e per cui bisogna lottare. Il mondo è fatto di tante cose ma soprattutto
“La terra respira”
Tum Tum ripetuti, un battito profondo che non bisogna fare cessare. La terra respira, vive, ha un cuore pulsante. Due fratelli si accorgono di tutto ciò appoggiando l'orecchio sul terreno, da lì in poi tutto sembra più chiaro. Il lago
“Evviva la scuola materna!”
Cari amici di Libricino, vi presentiamo "Evviva la scuola materna!" edita da La Margherita, scritta ed illustrata da Marianne Dubuc. Sicuramente tutti voi, o quasi, vi sarete trovati alle prese con i capricci, le insicurezze o le paure dei vostri