In occasione di queste due recensioni, siamo felici di annunciare che Minibombo ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio Nazionale Nati per Leggere “per la riconoscibile identità editoriale e l’alto livello e la cura delle pubblicazioni. Per la capacità di dialogare con i bambini, attraverso linguaggi diversi, entrandone in sintonia e avvicinandoli alla lettura”… Un riconoscimento più che meritato.
Allarme rosso!
Un grido di allerta risuona in tutto il formicaio: allarme rosso! Di quale emergenza si tratterà? Questo è il tipico libro in cui le immagini, seppur semplici e bicolori per quasi tutta la storia, valgono più di mille parole. E, ancora meglio, è la tipica storia in cui la lunga premessa fa pensare a un epilogo completamente opposto. La storia inizia già dalla copertina. Il lettore è costretto a girar pagina per sapere come la storia si evolve. Ed ecco l’allarme. È rivolto a tutti, a chi si sta rilassano e a chi sta lavorando. Tutti scappano. E scappano. Dove stanno andando? Si stanno andando a mettere in salvo? Dove? Siamo costretti a girar le pagine curiosi… all’improvviso una macchia rossa… ecco il pericolo! Giriamo ancora! Nessun pericolo per le formiche ma…
La sorpresa suscita di certo un sorriso e meraviglia nel lettore che ha accompagnato le piccole protagoniste alla scoperta del pericolo. Ma gli allarmi non sono finiti!
Libro sicuramente consigliato per i bambini della scuola dell’infanzia ma anche un po’ più grandi (compresi i genitori!).
Bella metafora del nostro vivere, tutti presi dalla fretta e da mille appuntamenti cronometrati, ma alla fine dove stiamo andando?
Nunzia Moretti
- Titolo: Allarme rosso! Ediz. illustrata
- Autore: Marco Scalcione
- Copertina rigida: 44 pagine
- Editore: minibombo (22 marzo 2018)
- Collana: minibombo
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8898177399
- ISBN-13: 978-8898177394
Affamato come un lupo
Una carrellata di associazioni legate agli animali e al loro carattere/peculiarità che sono confermate e rappresentate in maniera semplice e diretta.
Storia rivolta a bambini tra i tre e i cinque anni.Nel bosco circola la voce che un lupo affamato è alla ricerca di cibo. La prima a essere presentata è una lepre che, senza pensarci due volte, scappa. Incontra una lumaca. Le grida di scappare perché c’è un lupo affamato nel bosco. Ma la lumaca non si sbriga. O così sembra alla lepre! E non potendo aspettare prende la lumaca sulle spalle e riprende la fuga. Incontra poi un ghiro intento a dormire che continua a dormire nonostante l’annuncio della lepre. Il ghiro non si sveglia e la lepre decide di prenderlo per la coda e con la lumaca sulle spalle riprende la fuga. S’imbatte in un mulo che ostinatamente si rifiuta di accettare la notizia tanto gridata dalla lepre e resta lì dov’è.
A un tratto la lepre incontra una talpa che già sa del lupo e le propone un posto sicuro, dove nascondersi. Così non sarà e il lupo non li mangerà solo perché….
La semplicità dei disegni e dei colori lasciano al piccolo lettore la possibilità di concentrarsi sul racconto e di mettere a fuoco cosa sta accadendo nel bosco.
Una sorpresa nel finale, fa sorridere piacevolmente, ottimo momento per spiegare al piccolo lettore le varie associazioni di carattere per ogni animale.
- Titolo: Affamato come un lupo. Ediz. a colori. Con app
- Autore: Silvia Borando
- Copertina rigida: 47 pagine
- Editore: minibombo (8 febbraio 2018)
- Collana: minibombo
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 8898177380
- ISBN-13: 978-8898177387