CLOSE
  • Home
  • Libri per bambini
    • Fasce d’età
      • Da 0 a 2 anni
      • Dai 2 ai 3 anni
      • Dai 3 ai 5 anni
      • Dai 5 agli 8 anni
    • Tematica
      • Animali
      • Arte
      • Classici
      • Didattici
      • Gravidanza
      • Halloween
      • Inglese
      • Lupo
      • Mamma
      • Morte
      • Natale
      • Nonni
      • Papà
      • Pasqua
      • Paura
      • Perchè
      • Religione
      • Silent book
      • Sociale
  • Creatori di sogni
    • Libri
  • Saper leggere
    • Neonati
    • Bambini
  • EXTRA
    • Libri
  • Venuti al mondo
    • Gravidanza
    • Parto
    • Neonato
domenica, Aprile 18, 2021
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
  • Home
  • Libri per bambini
    • Fasce d’età
      • Da 0 a 2 anni
      • Dai 2 ai 3 anni
      • Dai 3 ai 5 anni
      • Dai 5 agli 8 anni
    • Tematica
      • Animali
      • Arte
      • Classici
      • Didattici
      • Gravidanza
      • Halloween
      • Inglese
      • Lupo
      • Mamma
      • Morte
      • Natale
      • Nonni
      • Papà
      • Pasqua
      • Paura
      • Perchè
      • Religione
      • Silent book
      • Sociale
  • Creatori di sogni
    • Libri
  • Saper leggere
    • Neonati
    • Bambini
  • EXTRA
    • Libri
  • Venuti al mondo
    • Gravidanza
    • Parto
    • Neonato
Home Gravidanza- Venuti al Mondo I movimenti del vostro bambino durante la gravidanza. Conoscenza dei sussulti per...
  • Gravidanza- Venuti al Mondo

I movimenti del vostro bambino durante la gravidanza. Conoscenza dei sussulti per evitare preoccupazioni.

Rassicurazioni e consigli.

By Libricino -
30 Marzo 2016
0
41044
Share on Facebook
Tweet on Twitter

La prima volta che si sente il neonato muoversi è un momento particolarmente emozionante ed emozionale nella vostra gravidanza. E ‘incredibile pensare che il vostro bambino si dimena all’interno, e sei destinata a chiederti cosa si stia facendo lì dentro!

Quando mi sentirò primi movimenti del mio bambino?

Probabilmente inizia a essere a conoscenza di qualcosa a circa 18 settimane a 20 settimane di gravidanza . Se questa è la tua prima gravidanza, si può prendere conoscenza dei primi movimenti intorno alla ventiduesima perché non si è abituati a coglierli. Se hai avuto un bambino prima, saprete i segni rivelatori, e si può notare il bambino muoversi già a 16 settimane. In entrambi i casi, se non avete sentito dal vostro bambino nessun movimento e siete a 24 settimane, è consigliato consultare il vostro/a ginecologo/a.
movimenti bambino pancia consigli rassicurazioni libricino-libri-fiabe-favole-per-bambini-ragazzi-news-blog-recensioni (2)

Quali movimenti fa il bambino nella pancia?

Ecografie hanno dato una visione incredibile di quanti tipi di movimenti i bambini possono fare e quando. Il vostro bambino inizierà a muoversi molto prima che si può effettivamente sentire, e i suoi movimenti cambieranno di pari passo al su crescere e sviluppo. Se siete fortunate, il vostro bambino può essere sveglio durante l’ecografia, e sarete in grado di vedere ogni guizzo e scatto naturale.

  • A sette settimane a otto settimane il bambino inizia ad oscillare, per esempio, piegandosi di lato e facendo piccoli movimenti improvvisi (sorprendente).
  • A circa nove settimane può avere singhiozzo e muovere le piccole nuove braccia e gambe. Iniziando anche movimenti del succhiare e deglutire.
  • A 10 settimane si può apprezzare il movimento della testa,e del portare le mani fino a toccare il suo volto,quello di aprire la mascella e fare stretching.
  • A 12 settimane, si può aggiungere uno sbadiglio per quel tratto.
  •  A 14 settimane  può muovere gli occhi.
  • A 15 settimane si può succhiare il pollice della sua mano preferita. Se si individua questo durante la scansione, si può avere un simpatico indizio sul fatto che sarà destro o mancini in futuro.

A poco a poco, i movimenti del vostro bambino diventeranno abbastanza forti per farsi sentire. In un primo momento  saranno delicati e potrebbero essere paragonati ad un battito, bollicine che scoppiano o una sensazione di increspatura. A volte si può sentire come gas o aria.
In poco tempo, però, si amplificano leggere spinte, vortici, torsioni e anche calci mentre si muove con le sue piccole membra. Il vostro bambino non sarà costantemente in movimento. Ci saranno momenti in cui lui vuole solo riposare e dormire. Non preoccupatevi, non andate in ansia è del tutto naturale anche  se non si vede molta attività durante le ecografie, il bambino potrebbe fare un pisolino. Verso la fine della gravidanza, il bambino si riposerà per periodi più lunghi. Questi periodi di solito durano circa 20 minuti alla volta, anche se potrebbero essere fino a 50 a 75 minuti .

Quanti calci o movimenti apprezzabili dovrei sentirmi ogni giorno?

Non c’è un numero certo di calci che si dovrebbe sentire, e non c’è bisogno di tenere una copia scritta o un grafico dei movimenti del vostro bambino. Anzi questo aumenta soltanto l’ansia nella mamma e nel papà, perché i movimenti sono molto arbitrari e non c’è nulla di cadenzato. Ogni bambino ha un modello diverso di veglia e di sonno, ed è utile per conoscere ciò che è normale per il vostro bambino. Se si nota un cambiamento repentino nel modello di movimenti, o siete preoccupati in maniera sensata in un qualsiasi momento, rivolgersi al proprio ginecologo/a o al reparto di maternità in modo che possano controllare il suo benessere.

movimenti bambino pancia consigli rassicurazioni libricino-libri-fiabe-favole-per-bambini-ragazzi-news-blog-recensioni (3)

Non ho sentito dal mio bambino nessun calcio durante la giornata, dovrei essere preoccupata?

Se non si è concentrati su questa sensazione possono perdersi e non accorgersene. È molto più probabile apprezzare i movimenti del vostro bambino quando si sta sdraiati piuttosto che seduti, e probabilmente sarete più consapevoli di loro quando si sta in piedi. Se vuoi qualche rassicurazione, ecco alcuni modi rapidi per incoraggiare il bambino a muoversi:

  • Mettersi i piedi, mangiare uno spuntino, e rilassarsi.
  • Una bevanda fredda. Il vostro bambino può sentire la variazione di temperatura e cercare di allontanarsi da esso. Una bevanda fredda zuccherata può anche dargli una spinta di zucchero per incoraggiare il movimento.
  • Fare un po’ di rumore. Riproduzione di musica ad volume medio o battere le mani.

Se il bambino inizia a muoversi, tutto va bene. Ma tenete d’occhio i suoi movimenti da ora in poi, e chiedete maggiori informazioni al ginecologo/a per tranquillizzarvi sulle vostre preoccupazioni.

  • TAGS
  • ansia
  • assenza
  • bambini
  • consigli
  • ecografia
  • ginecologo
  • gravidanza
  • movimenti
  • pancia
SHARE
Facebook
Twitter
  • tweet
Previous articleI benefici della lettura per il vostro neonato: saper leggere ai nostri cuccioli.
Next articleLa pupù del tuo bambino: ciò che è normale e cosa non lo è. A chi tocca valutarla???
Libricino

RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

“Il viaggio di Blastociccio”: un albero custode, un viaggio, degli incontri, una canzone…, piccoli e semplici elementi per raccontare in maniera leggera un tema...

Secondo mese della vostra gravidanza… dagli sbalzi d’umore repentini alle prime preoccupazioni.

Primo mese della vostra gravidanza… sintomi caratteristici: dall’olfatto canino alla stanchezza estrema.

Ultimi inseriti

“La bambina e la volpe”: Kimiko Aman e Komako Sakai raccontano...

“La tribù dei macachi di Tonkean”: Julie Escoriza in un gioiellino...

“Il libro dei perché – Rifiuti e riciclo”: raccolta, smaltimento, riciclo;...

“L’incredibile corsa dello sciroppo”: è una gara per raggiungere quel limite...

“Le avventure del topino Despereaux”: Kate Di Camillo crea una storia...

28 Marzo 2021
Load more
Tag
amicizia amore animali arte avventura Babalibri bambini bambino bellezza cane casa colori coraggio crescita cuore divertente dormire famiglia fantasia forza gatto genitori gioco illustrazioni leggere lettura libro magia mamma mare mondo natura notte orso papà paura personaggi scoperta scuola sogno sorpresa storia tempo viaggio vita

Categorie più cliccate

  • Libri per bambini 3 - 5 anni368
  • Libri per bambini 2 - 3 anni224
  • Libri per bambini 5 - 8 anni210
  • Didattici161
  • Classici111
  • Animali103

SEGUICI SU

1,284FollowersFollow
  • 4,884Likes
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Privacy & Cookies Policy
© Copyright 2016 Libricino.it · Tutti i diritti riservati Powered by Officinae Marketing Management | Marketinglowcost.it
Questo sito web utilizza i cookie al fine di migliorarne la fruibilità. Continuando a navigare o accedendo a un qualunque elemento del sito, senza cambiare le impostazioni dei cookie, accetterai implicitamente di ricevere cookie dal nostro sito.
Per maggiori informazioni consulta la nostra informativa Maggiori Info Accetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA