Come il primo recensito, la Usborne ripropone la stessa tipologia rivisitata in chiave marina ottima per il periodo delle vacanze al mare. Aguzza la vista in fondo al mare è proprio questo, riuscire a trovare la risposta visiva ai quesiti proposti oppure divertirsi a proporre di altri. C’è da perdersi tra queste 25 pagine coloratissime e vivaci. Centinaia e centinaia di piccoli disegni minuziosi e dettagliati di animali marini che si differenziano di poco tra di loro, ognuno con il suo particolare che lo contraddistingue.
Ottimo anche per potenziare l’attenzione e il colpo d’occhio, simile a molte simili attività per adulti in voga in questi tempi.
Per mia figlia di soli 3 anni è stata una conferma.
Molto versatile e stimolante, cattura l’attenzione! Disegni molto belli, colorati e accattivanti.
Nel passaggio fondamentale tra la scuola dell’infanzia e quella primaria è importante per ogni bimbo ‘allenare’ la sua percezione visiva imparando a cogliere i dettagli. Questo libro è perfetto per stimolare questa capacità. E’ possibile utilizzare qualsiasi immagine, disegno o foto (a patto che sia coinvolgente per il bimbo) invitandolo, poi, a cercare una serie di piccoli elementi, anche tra i più dettagliati.
È perfetto per passare dei momenti a giocare insieme, genitori e figli, come una sfida a chi trova per primo la risposta esatta. E se non si riesce proprio, non ci sono problemi le soluzioni vi aspettano nel finale del libro.
Età di lettura : 3-5 anni, ma anche fino agli 8
- Titolo: In fondo al mare. Aguzza la vista!
- Autore: Kirsteen Robson
- Autore: Gareth Lucas
- Copertina rigida: 32 pagine
- Editore: Usborne Publishing (19 maggio 2016)
- Lingua: Italiano
- ISBN-10: 1474916856
- ISBN-13: 978-1474916851
Trovate a disposizione della stessa autrice e tipologia: